Qui puoi trovare un vasto assortimento di frasi di esempio per la parola ripiegare, o in altre parole frasi che possono aiutarti a imparare come usare ripiegare in una frase. Imparare a usare una parola in una frase può essere molto utile, ad esempio quando si tratta di imparare a usare la parola in una frase, in quale contesto la parola può essere usata così come per imparare il vero significato della parola "ripiegare".
Ripiegare in una frase
Di seguito troverai diverse frasi che illustrano come utilizzare la parola ripiegare in una frase.
Schlemm riuscì in qualche modo a far ripiegare i resti della 1.
A loro è assegnato il compito di essere i primi a ripiegare in fase difensiva.
Molti degli svizzeri abbandonarono i francesi e Bonnivet fu costretto a ripiegare.
Il Jean d'Orléans e la sua compagnia furono licenziati e fatti ripiegare su Blois.
A Faidherbe non rimaneva altro se non ripiegare su San Quintino e dare lì battaglia.
Bagration riuscì quindi nel suo compito, fornendo a Kutuzov più tempo per ripiegare.
Dopo alcuni scontri, il 20, Bosco fu costretto a ripiegare verso la cittadina siciliana.
Il cattivo tempo costrinse però Belisario a sbarcare a Crotone per poi ripiegare a Messina.
Tale mossa costrinse Federico II, oramai in procinto di superare le Alpi, a ripiegare su Parma.
Davout si era subito messo all'opera, attaccando il corpo di Hohenzollern ed obbligandolo a ripiegare.
La confusione dei tempi che si trovano a vivere porta molti di essi a ripiegare sul versante intimista.
Non ci riuscì a causa del suo rifiuto di appoggiare lo schiavismo, per cui dovette ripiegare a sudovest.
Informato della ritirata di Sullivan, anche Greene diede l'ordine di ripiegare dirigendo verso nord-est.
Panzergrenadier-Regiment rimasero intrappolati nella sacca di Falaise, e pochi uomini riuscirono a ripiegare.
La colonna di Eudes giunse fino a Val-Fleury, ma dopo le sconfitte di Bergeret e Flourens dovette ripiegare su Parigi.
Il tentativo, portato con forze insufficienti, si concluse con un fallimento e gli uomini furono costretti a ripiegare.
E mentre il comandante si accingeva a ripiegare, assieme al suo Comando veniva attaccato da parte di numerose armi leggere.
Durante la ritirata provò a prendere forte Schuyler ma l'abbandono dei suoi soldati lo costrinse a ripiegare definitivamente.
A quel punto le truppe ateniesi furono costrette a ripiegare presso le mura, in posizione sfavorevole al prosieguo degli attacchi.
Scipione fu quindi costretto a ripiegare su Piacenza, mentre i suoi contingenti di Galli disertarono passando dalla parte di Annibale.
Panzer-Division ritirate dal Caucaso, per permettere al Gruppo d'armate A di ripiegare ordinatamente e porsi in salvo attraverso Rostov.
Nel frattempo gli Ateniesi avevano tentato un assalto contro Messina, senza tuttavia riuscire nell'intento, dovendo poi ripiegare su Naxos.
Due brigate sovietiche furono distrutte e i superstiti dovettero ripiegare rapidamente durante la notte, abbandonando il terreno conquistato.
L'importante città venne però ripresa il 23 durante la battaglia dell'Hallue dallo stesso Manteuffel; i francesi dovettero ripiegare ad Arras.
Panzer-Division e la SS "Totenkopf", colpite inaspettatamente sul fianco destro e costrette inizialmente a ripiegare dopo aver subito perdite.
Enrico allora tentò di usare la forza appiccando il fuoco alla basilica vaticana, ma non riuscendo nel tentativo decise di ripiegare in Sabina.
Nemmeno gli ordini religiosi poterono evitare tale esodo e i Templari scelsero di ripiegare verso Cipro dove insediarono la loro sede centrale.
La strategia degli imperiali di resistere fino a sera per poi, al termine dello scontro, ripiegare per rifiatare e riorganizzarsi non andò a buon fine.
Quest'ultimo cadde nel corso della battaglia che poco dopo si scatenò, costringendo le schiere romane a ripiegare presso la vecchia porta del Palatino.
Esiste una precisa modalità per il ripiegare il tricolore in modo corretto, con la messa in conto delle tre bande verticali cui il vessillo è composto.
Le armate francesi dei generali Ruffey e de Langle de Cary furono battute a Virton e Neufchâteau e il 24 agosto dovettero ripiegare verso Sedan e Verdun.
Il combattimento divenne sfavorevole alle navi italiane, che dovettero rinunciare all'attacco e ripiegare coprendosi la ritirata con una cortina fumogena.
Nonostante un incessante bombardamento, gli ottomani non poterono avere la meglio e il 12 settembre si decise di far ripiegare la flotta verso la capitale.
Fu ordinato alle truppe di ripiegare e di schierarsi in posizione difensiva, in attesa che il gelo consentisse ai mezzi corazzati di riprendere l'avanzata.
Tra l'8 e il 19 settembre i tedeschi tentarono altri due attacchi ma, dopo una breve avanzata, dovettero ripiegare sulla sponda occidentale del fiume Liza.
Purtroppo la squadra lasciò Tolone solo il 1º dicembre e non riuscendo più a entrare a Brest, bloccata da una squadra inglese, dovette ripiegare su Lorient.
Attorno alle 18:00 Suvorov intervenne e attaccò con impeto Victor, che riuscì comunque a ripiegare ordinatamente per quanto lo permettessero le circostanze.
Il 31 marzo ci fu la battaglia finale di Mai Ceu, dove le truppe di Hailé Selassié furono costrette a ripiegare e per l'imperatore di Etiopia fu la sconfitta.
Forse per avere una via per ripiegare a occidente, forse perché sicuro dell'aiuto dei prussiani, Wellington non richiamò i 17 000 uomini del principe Federico.
Panzer-Division e vennero rapidamente decimati, mentre il generale Nicholson dovette presto ripiegare dentro Calais per organizzare una strenua difesa ad oltranza.
Anche il Kawakaze e l'Hagikaze furono centrati e solo lo Shigure, in coda, riuscì a salvarsi e ripiegare; l'Arashi fu finito a cannonate e affondò alle 00:17.
Questi ultimi due furono autorizzati il 19 dicembre a ripiegare sulla linea della Plava, mentre il primo venne arretrato verso Orel per essere utilizzato come riserva.
Carlo di Lannoy, a capo della guarnigione che difendeva la città, viste le ingenti forze dei francesi decise di ripiegare vero Lodi lasciando a Francesco strada libera.
Cadde nel corso del combattimento, ma la disperata resistenza dei suoi uomini fece si che gli altri battaglioni riuscissero a ripiegare in buon ordine al ponte di Plava.
Filippo aveva dovuto ripiegare su Juan Fernández de Navarrete, artista di minore talento, le cui gravedad y decoro (serietà e dignità) erano però apprezzate dal re stesso.
La stagione 1962-1963, persi i due britannici (che "mal sopportavano una certa disciplina", affermò in seguito Peronace), obbligò il Torino a ripiegare su altri giocatori.
I soldati argentini non avevano alcuna possibilità di impedire lo sbarco nemico: dopo una breve resistenza impiegando soprattutto i mortai, iniziarono a ripiegare verso est.
Altri assalti goti vennero respinti nei giorni successivi, demoralizzando l'esercito goto che dovette rinunciare per il momento alla riconquista di Roma e ripiegare a Tivoli.
Nel tardo pomeriggio la difesa a sud del fiume era già soffocata e dopo circa mezzora anche il XXIII corpo soccombeva ed era contretto a ripiegare verso Faubourg Saint-Martin.
La successiva battaglia di Dertosa si concluse con una netta vittoria dei Romani e Asdrubale dovette ripiegare rinunciando a marciare in aiuto di Annibale in Italia (215 a.C.).
Informazioni generali sulle frasi di esempio "ripiegare"
Le frasi di esempio per la parola ripiegare che presentiamo su questo sito web, derivano da diverse fonti ufficiali. Ad esempio, una delle nostre fonti sono articoli su Wikipedia classificati come almeno articoli Buoni. Ma usiamo anche articoli di notizie, libri e altri testi generici per raccogliere frasi di esempio su come la parola "ripiegare" può essere usata in una frase. A destra di ogni frase troverai una freccia di collegamento che ti rimanda alla fonte della frase, dove puoi accedere al testo completo e al contesto per la frase di esempio presentata. Questo può essere utile perché alcune parole a volte possono essere difficili da capire con solo una frase per il contesto, mentre l'articolo o il testo completo può aiutarti a capire come usare la parola "ripiegare".