Qui puoi trovare un vasto assortimento di frasi di esempio per la parola recante, o in altre parole frasi che possono aiutarti a imparare come usare recante in una frase. Imparare a usare una parola in una frase può essere molto utile, ad esempio quando si tratta di imparare a usare la parola in una frase, in quale contesto la parola può essere usata così come per imparare il vero significato della parola "recante".
Recante in una frase
Di seguito troverai diverse frasi che illustrano come utilizzare la parola recante in una frase.
Al di sotto del cenotafio vi è una lapide recante un'epigrafe.
Il ponte era adornato anche da un'iscrizione recante un epigramma di Agazia.
Si trattava di un pendolo recante due masse sospese mediante due bracci articolati.
Nasce con il DPR 398/2001 recante norme sulla riorganizzazione del Ministero dell'Interno.
L'opera bronzea era collocata su un basamento recante il motto "Al Sacrificio, Alla Fede, Alla Gloria".
Il ponte presenta un bassorilievo in marmo recante gli stemmi dei due vescovi e un'effige della Madonna del Rosario.
Il termine "vexillatio" deriva dal vexillum, l'insegna recante il nome della legione madre portata dai distaccamenti.
Veniva posto in mezzo a due ciotole di cozze, una recante la bandiera tedesca e l'altra quella della nazione avversaria.
Sopra il portale in pietra scura è posta una lunetta recante il monogramma di Bernardino da Siena e sant'Antonio da Padova.
Il portone d'ingresso è sovrastato da un balcone centrale, a sua volta sormontato da un'iscrizione recante la scritta DEMANIO.
Si trattava di navi ad unico ponte, sviluppata nel Cinquecento, recante due file di banchi a due rematori e due alberi a vela latina.
I soldati italiani mantennero la propria divisa con l'aggiunta di una fascia bianca sulla manica recante la scritta "Ordnungspolizei".
La prima cappella è sempre dedicata al santo, riccamente affrescata e recante uno splendido altare dipinto con il busto in cartapesta del patrono.
L'insegna è una medaglia ovale in argento placcato in oro recante al dritto l'emblema nazionale su sfondo blu e la scritta "Al merito costituzionale".
La copertina rappresenta un foglio giallo stropicciato recante il titolo dell'album; all'interno ci sono i due CD e un booklet con le foto fatte durante il tour.
Quando il mattino seguente viene rinvenuto un cadavere completamente dissanguato e recante dei segni su polsi e collo, Shawn teorizza che il colpevole sia un vampiro.
Seguivano lauti banchetti e la visita alla tomba di Bacco, ovvero al Sarcofago di Costantina in porfido rosso, recante scolpite scene di vendemmie con tralci di vite e putti.
Nel 1407 Estorre venne proclamato Signore di Monza e fece coniare in una zecca cittadina una propria moneta, il grosso monzese, recante la dicitura Hestor Vicecomes Modoetie.
Il 16 settembre ai Machines si unì addirittura Hulk Machine (chiaramente Hulk Hogan con tanto di maglietta gialla recante la scritta hulkamania) per sconfiggere la Heenan Family.
La parola bravìo deriva dal latino tardo bravīum e si riferisce al premio assegnato alla contrada vincitrice, consistente in un panno dipinto recante l'immagine del patrono della città.
In essa il monogramma appare racchiuso in uno scudetto e sormontato dal disegno di un pallone da calcio e da un cartiglio ricurvo recante la denominazione sociale RANGERS FOOTBALL CLUB.
Da notare, inoltre, che nello stesso video Mercury indossa una T-Shirt recante il logo "Flash", dal film Flash Gordon, di cui i Queen curarono, quello stesso anno, la colonna sonora omonima.
Si tratta di una serie di solidi, noti attraverso un solo esemplare, coniati nel 430 con la leggenda teodosiana VOT XXX MVLT XXXX e di un'altra, recante la leggenda IMP XXXXII, coniata nel 442/443.
Il monumento, realizzato in marmi pregiati, contiene al centro la statua di bronzo del Medeghino in abiti militari tra due colonne in marmo arabescato che reggono un architrave recante l'iscrizione:.
La carpenteria originale va perduta e viene salvata solamente una medaglia commemorativa, infissa in un punto imprecisabile, recante i nomi dell'autore, dell'Averoldi e dei santi titolari della chiesa.
La mensa, che funge da altare maggiore, sorregge il ciborio, ed è costituita da una lastra di pietra recante un'iscrizione relativa alla sua consacrazione, avvenuta presumibilmente nell'agosto del 1412.
Il leone di San Marco fu distrutto dai giacobini nel 1801 e in seguito sostituito da un gruppo scultoreo con al centro uno stemma recante l'aquila imperiale bicipite, poi abrasa, sormontato da una corona.
Lo stemma del comune risulta composto da tre elementi: una torre merlata color oro in campo (uno scudo) color blu ed una fascia svolazzante sottoposta, color celeste, recante la scritta "Università di Orta".
Nell'843 è nuovamente Ramperto a intervenire nella chiesa, dove sostituisce l'arca sepolcrale dei santi con una in marmo, entro la quale viene lasciata una tavoletta in piombo recante l'iscrizione dedicatoria.
Michele Sipala, facente funzioni di sindaco, commissionò un nuovo timbro comunale con la dicitura "Municipio di Solarino", sostituito nel 1922 - perché logoro - con l'altro recante la dicitura "Comune di Solarino".
I lavori di creazione del prospetto verso Verona iniziarono nel 1535, come testimoniato da un'altra iscrizione oggi illeggibile poiché abrasa, recante il nome dell'architetto e citata sempre dal Maffei e dal Ronzani.
Informazioni generali sulle frasi di esempio "recante"
Le frasi di esempio per la parola recante che presentiamo su questo sito web, derivano da diverse fonti ufficiali. Ad esempio, una delle nostre fonti sono articoli su Wikipedia classificati come almeno articoli Buoni. Ma usiamo anche articoli di notizie, libri e altri testi generici per raccogliere frasi di esempio su come la parola "recante" può essere usata in una frase. A destra di ogni frase troverai una freccia di collegamento che ti rimanda alla fonte della frase, dove puoi accedere al testo completo e al contesto per la frase di esempio presentata. Questo può essere utile perché alcune parole a volte possono essere difficili da capire con solo una frase per il contesto, mentre l'articolo o il testo completo può aiutarti a capire come usare la parola "recante".