Qui puoi trovare un vasto assortimento di frasi di esempio per la parola peli, o in altre parole frasi che possono aiutarti a imparare come usare peli in una frase. Imparare a usare una parola in una frase può essere molto utile, ad esempio quando si tratta di imparare a usare la parola in una frase, in quale contesto la parola può essere usata così come per imparare il vero significato della parola "peli".
Peli in una frase
Di seguito troverai diverse frasi che illustrano come utilizzare la parola peli in una frase.
I piedi sono ricoperti di peli.
La tibia è dorsalmente priva di peli.
I piedi sono corti e cosparsi di peli.
I piedi sono piccoli e ricoperti di peli.
Le piante sono ricoperte di peli brunastri.
I piedi sono ricoperti di peli densi e lunghi.
La pelliccia è soffice, priva di peli spinosi.
La groppa e il basso ventre sono privi di peli.
I peli sul viso sono evidenti, ma solo a malapena.
Il calcar è lungo e frangiato con dei piccoli peli.
Gli artigli sono nascosti da peli rigidi e bianchi.
È presente una pubescenza per peli di tipo stellato.
Le orecchie sono grigio-nerastre e quasi prive di peli.
L'indumento può essere assente o formato da peli basefissi.
Le parti ventrali sono bianche, con la base dei peli nerastra.
La pelliccia è di lunghezza media e con i singoli peli tricolori.
Le parti ventrali sono bianche, con la base dei peli grigio scura.
I peli sono una delle caratteristiche che definiscono i mammiferi.
La sezione è cilindrica e la superficie presenta dei peli patenti.
La pelliccia è lunga e leggermente lanosa, cosparsa di lunghi peli.
Sulla gola è presente una zona circolare priva completamente di peli.
Circa i due quinti dell'avambraccio sono densamente ricoperti di peli.
Le orecchie e i piedi sono ricoperti di piccoli peli giallo-brunastri.
Le orecchie sono arrotondate e rivestite di corti peli giallo-brunastri.
Come tutti i Cetacei, i tursiopi sono quasi completamente privi di peli.
Le orecchie sono rotonde, cosparse di pochi peli corti e bruno-rossicci.
I palmi e le piante sono privi di peli e provvisti di grossi cuscinetti.
Le orecchie sono grigiastre e ricoperte di piccoli peli giallo-brunastri.
La superficie è ricoperta da ghiandole punteggiate con pochi peli semplici.
A volte la crescita degli artigli si ferma e riparte, come avviene nei peli.
Le orecchie sono nerastre, ricoperte internamente di piccoli peli rossastri.
I maschi hanno un ciuffo di peli arancioni intorno alle ghiandole del collo.
L'impugnatura è spesso decorata con piume, peli di animale e/o filo colorato.
I peli sulla testa sono disposti a forma di ventaglio verso la parte posteriore.
Il pappo si compone di peli semplici grigiastri, scabri o barbati (non piumosi).
Le orecchie sono lunghe, ovali e coperte finemente con piccoli peli nero brunastri.
Il dorso delle zampe è privo di pigmento e cosparso di pochi piccoli peli argentati.
La coda è più corta della testa e del corpo, è nerastra e cosparsa di peli più chiari.
Le parti dorsali variano dal grigio al grigio-brunastro, con i singoli peli tricolori.
La pelle del viso è nera, le orecchie sono coperte da lunghi peli neri e il mento è bruno.
La coda è molto più lunga della testa e del corpo e termina con un ciuffo di peli brunastri.
La coda è più lunga della testa e del corpo, cosparsa di pochi peli e uniformemente nerastra.
Sono presenti 13 anelli di scaglie, corredata ciascuna da 3 peli.Il cariotipo è 2n=48 FN=52-54.
La pelliccia è corta, moderatamente sparsa sulla nuca, i fianchi e la groppa sono privi di peli.
Varie ipotesi sono state fatte, tra cui repulsione per i peli del pube o per il sangue mestruale.
La loro superficie è ricoperta da densi peli in alcune specie, mentre in altre sono appena pelose.
I peli urticanti, infatti, sono molto fini e quindi possono essere facilmente trasportati dall'aria.
La coda è più corta della testa e del corpo, ricoperta densamente di peli, nera sopra e bianca sotto.
È privo di coda, mentre l'uropatagio è ampio e ricoperto densamente di peli sulla superficie dorsale.
Le orecchie sono lunghe, ricoperte di corti peli ed hanno una frangia di peluria bianca lungo i bordi.
Informazioni generali sulle frasi di esempio "peli"
Le frasi di esempio per la parola peli che presentiamo su questo sito web, derivano da diverse fonti ufficiali. Ad esempio, una delle nostre fonti sono articoli su Wikipedia classificati come almeno articoli Buoni. Ma usiamo anche articoli di notizie, libri e altri testi generici per raccogliere frasi di esempio su come la parola "peli" può essere usata in una frase. A destra di ogni frase troverai una freccia di collegamento che ti rimanda alla fonte della frase, dove puoi accedere al testo completo e al contesto per la frase di esempio presentata. Questo può essere utile perché alcune parole a volte possono essere difficili da capire con solo una frase per il contesto, mentre l'articolo o il testo completo può aiutarti a capire come usare la parola "peli".