Qui puoi trovare un vasto assortimento di frasi di esempio per la parola epatorenale, o in altre parole frasi che possono aiutarti a imparare come usare epatorenale in una frase. Imparare a usare una parola in una frase può essere molto utile, ad esempio quando si tratta di imparare a usare la parola in una frase, in quale contesto la parola può essere usata così come per imparare il vero significato della parola "epatorenale".
Epatorenale in una frase
Di seguito troverai diverse frasi che illustrano come utilizzare la parola epatorenale in una frase.
La diagnosi di sindrome epatorenale si basa sugli esami di laboratorio.
La sindrome epatorenale è solitamente fatale, a meno che non venga eseguito un trapianto di fegato.
La procedura ha dimostrato di migliorare la funzionalità renale nei pazienti con sindrome epatorenale.
Si ritiene che l'insufficienza renale nella sindrome epatorenale derivi da alterazioni del tono dei vasi sanguigni nei reni.
Altri agenti studiati per il trattamento della sindrome epatorenale includono: pentossifillina, acetilcisteina e misoprostol.
Molte altre malattie del rene sono associate a malattia epatica e devono essere escluse prima di formulare una diagnosi di sindrome epatorenale.
Tuttavia, la sindrome epatorenale fu definita come insufficienza renale acuta che si verificava in seguito a interventi chirurgici sul sistema biliare.
Il rischio di morte nella sindrome epatorenale è molto alto: la mortalità degli individui che presentano il "tipo 1" è superiore al 50% nel breve periodo.
Entrambi i tipi di sindrome epatorenale condividono tre scenari principali: funzione epatica alterata, alterazioni nella circolazione e insufficienza renale.
L'infusione concomitante di albumina può evitare la disfunzione circolatoria che si verifica dopo la paracentesi e può così prevenire la sindrome epatorenale.
Il primo tentativo sistematico di definire la sindrome epatorenale è stato fatto nel 1994 dall'International Ascites Club, un gruppo di specialisti in epatologia.
Inoltre, analogamente alla sindrome epatorenale, la condizione di pre-insufficienza provoca la formazione di urina che ha una concentrazione molto bassa di sodio.
Di conseguenza, risulta difficile distinguere la sindrome epatorenale da altre patologie che causano insufficienza renale in pazienti con malattia epatica avanzata.
La sindrome epatorenale di solito colpisce gli individui con cirrosi e con una pressione elevata nel sistema della vena porta (condizione chiamata ipertensione portale).
Il trattamento definitivo per la sindrome epatorenale è il trapianto ortotopico di fegato, tutte le altre terapie possono essere utilizzate come propedeutiche al trapianto.
Teoricamente, una diminuzione della pressione portale è ritenuta in grado di invertire i fenomeni emodinamici che alla fine portano allo sviluppo della sindrome epatorenale.
La sindrome epatorenale è una causa particolare di insufficienza renale che colpisce gli individui con cirrosi epatica o, più raramente, con insufficienza epatica fulminante.
Alcuni pazienti senza cirrosi sviluppano la sindrome epatorenale con un'incidenza di circa il 20%, come si è dimostrato in uno studio sui pazienti affetti da epatite alcolica.
Molti studi mostrano importanti miglioramenti della funzionalità renale, in pazienti con sindrome epatorenale, grazie all'espansione del volume plasmatico per mezzo di albumina per via endovenosa.
La terlipressina è un analogo della vasopressina, che si è dimostrata utile per migliorare la funzionalità renale nei pazienti con sindrome epatorenale comportando una minore incidenza di ischemia.
I farmaci sono, rispettivamente, vasocostrittori sistemici e inibitori della vasodilatazione splancnica e non hanno mostrato utilità se usati singolarmente nel trattamento della sindrome epatorenale.
La natura funzionale della compromissione renale nella malattia è stata dimostrata da studi che evidenziano come i reni trapiantati da pazienti con sindrome epatorenale tornano a funzionare nel nuovo ospite.
La sindrome epatorenale è una condizione medica, pericolosa per la vita, che consiste in un rapido deterioramento della funzionalità renale in soggetti con cirrosi epatica o insufficienza epatica fulminante.
Il rischio di morte nella sindrome epatorenale è molto alto, di conseguenza, vi è una notevole enfasi sull'identificazione dei pazienti potenzialmente a rischio di sviluppare la sindrome e nella sua prevenzione.
La classificazione della sindrome epatorenale individua due categorie di insufficienza renale, il "tipo 1" e il "tipo 2"; entrambe si verificano in soggetti che presentano o cirrosi o insufficienza epatica fulminante.
Informazioni generali sulle frasi di esempio "epatorenale"
Le frasi di esempio per la parola epatorenale che presentiamo su questo sito web, derivano da diverse fonti ufficiali. Ad esempio, una delle nostre fonti sono articoli su Wikipedia classificati come almeno articoli Buoni. Ma usiamo anche articoli di notizie, libri e altri testi generici per raccogliere frasi di esempio su come la parola "epatorenale" può essere usata in una frase. A destra di ogni frase troverai una freccia di collegamento che ti rimanda alla fonte della frase, dove puoi accedere al testo completo e al contesto per la frase di esempio presentata. Questo può essere utile perché alcune parole a volte possono essere difficili da capire con solo una frase per il contesto, mentre l'articolo o il testo completo può aiutarti a capire come usare la parola "epatorenale".