Frasidiesempio.com

Frasi di esempio per enzimi

Qui puoi trovare un vasto assortimento di frasi di esempio per la parola enzimi, o in altre parole frasi che possono aiutarti a imparare come usare enzimi in una frase. Imparare a usare una parola in una frase può essere molto utile, ad esempio quando si tratta di imparare a usare la parola in una frase, in quale contesto la parola può essere usata così come per imparare il vero significato della parola "enzimi".

Enzimi in una frase

Di seguito troverai diverse frasi che illustrano come utilizzare la parola enzimi in una frase.


  1. Due di questi geni codificano enzimi.


  2. Questo è il meccanismo sfruttato da enzimi come la chimotripsina.


  3. In particolare inibirebbe l'azione degli enzimi desaturasi Δ5, Δ6 e Δ9.


  4. Gli enzimi coinvolti in questa fase si chiamano trascrittasi inversa e integrasi.


  5. La EC 1.9.3 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.


  6. Il nome sistematico di questa classe di enzimi è D-ribosio aldoso-ketoso-isomerasi.


  7. La EC 1.4.99 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.


  8. La EC 1.17.3 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.


  9. La EC 1.16.1 è una sotto-sottoclasse della classificazione EC relativa agli enzimi.


  10. Questi possono essere trattati assumendo pancreatina che contiene enzimi pancreatici.


  11. Il dosaggio degli enzimi epatici è quindi scarsamente correlabile alla gravità della malattia.


  12. Possono anche manifestarsi aumenti di enzimi epatici come gamma-glutamil transferasi e fosfatasi alcalina.


  13. Confronto dei valori degli enzimi cardiaci nella prima ora dall'inizio dei sintomi e le variazioni dei cutoff.


  14. Confronto dei valori degli enzimi cardiaci nella prima ora dall'inizio dei sintomi e le relative concentrazioni.


  15. Rallenta inoltre le attività microbiche nonché quelle degli enzimi che potrebbero ostacolare la funzione del glutine.


  16. Nel catabolismo lipidico, i trigliceridi sono idrolizzati da enzimi detti lipasi per formare acidi grassi e glicerolo.


  17. Per quanto riguarda l'intossicazione del fegato, si avrà un notevole, marcato, ma temporaneo aumento degli enzimi epatici.


  18. La valutazione laboratoristica dell'IMA viene definita dall'aumento di alcune sostanze nel sangue o enzimi miocardio specifici.


  19. Tra queste abbiamo enzimi che vengono impiegati nella replicazione, che avviene per mezzo di un RNA negativo come intermediario.


  20. Inibitori di proteasi e fosfatasi sono spesso aggiunte per prevenire la digestione dei campioni da parte dei loro stessi enzimi.


  21. Il meccanismo non è chiaro, ma può includere modifiche a enzimi termosensibili che normalmente proteggono le proteine cellulari.


  22. La α-chetoglutarato deidrogenasi (più correttamente detta ossoglutarato deidrogenasi) è infatti composta di tre enzimi differenti.


  23. Gli adenocarcinomi hanno origine nelle cellule che costituiscono la porzione dell'organo deputata alla produzione di enzimi digestivi.


  24. Questi enzimi sono specifici per DNA a doppio filamento e pertanto inefficaci nei confronti di virus a RNA o a DNA a singolo filamento.


  25. Questi enzimi furono noti come enzimi di restrizione e divennero uno dei maggiori oggetti di studio nel campo della biologia molecolare.


  26. Una escrezione urinaria anomala di acidi organici è stata spesso notata nei pazienti con deficit degli enzimi specifici del ciclo di Krebs.


  27. In tale processo, questi ultimi operano infatti inglobando il materiale citoplasmatico da degradare grazie all'azione di particolari enzimi.


  28. Si tratta di una sottoclasse delle ossidoreduttasi che include enzimi che ossidano ioni metallici con NAD o NADP come accettori di elettroni.


  29. Nel 1963 ritornò a Parigi, all'Istituto Pasteur dove studiò il meccanismo e l'azione di alcuni enzimi nelle membrane delle cellule batteriche.


  30. L'esatta origine è da ricercarsi nei condotti delle secrezioni esocrine, come enzimi e idrogenocarbonato, del pancreas (vedi figura a destra).


  31. Si tratta di una sottoclasse delle ossidoreduttasi che include enzimi che agiscono su gruppi CH o CH2 con ossigeno come accettore di elettroni.


  32. Vengono inoltre coinvolti gli enzimi NOS, in grado di catalizzare la produzione di ossido nitrico, importante messaggero con azione retroattiva.


  33. Nell'evaporatore l’acqua in eccesso viene eliminata a temperature relativamente basse per preservare l’attività degli enzimi naturali del malto.


  34. Raggiunta la temperatura corporea necessaria per l'attivazione degli enzimi atti alla digestione le tartarughe si dedicano alla ricerca del cibo.


  35. Gli anestetici bloccano anche i canali del calcio e altri canali, enzimi e recettori, inclusa la carnitina-acilcarnitina traslocasi nei mitocondri.


  36. Si tratta di una sottoclasse delle ossidoreduttasi che include enzimi che utilizzano donatori di elettroni di tipo amminico ed accettori di vario tipo.


  37. L'aggiunta di malto d'orzo a una pasta lievitata aumenta la fermentazione a causa degli enzimi nel malto, accelerando così il processo di lievitazione.


  38. La distruzione avviene grazie ad endonucleasi di restrizione, enzimi dell'ospite che tagliano l'acido nucleico in diversi punti impedendone la replicazione.


  39. Si tratta di una sottoclasse delle ossidoreduttasi che include enzimi che utilizzano un gruppo eme come donatore di elettroni ed un ossigeno come accettore.


  40. Ciò avviene per la comune capacità del suo gruppo idrossilamminico (-NHOH) di interferire con ioni metallici posizionati nel sito catalitico di certi enzimi.


  41. La stragrande maggioranza dei casi (circa 99%) si verifica nella porzione di organo deputata alla produzione di enzimi digestivi, nota come pancreas esocrino.


  42. Oggi i suddetti enzimi di restrizione associati ad una classe di molecole note come ligasi, costituiscono il primo vero kit delle tecnologie del DNA ricombinante.


  43. Agisce inibendo due enzimi, la D-alanina-D-alanina sintetasi e l'alanina-racemasi, che catalizzano la sintesi della parete batterica dei micobatteri in particolare.


  44. Successivamente, alcuni ricercatori scoprirono che ogni ceppo di batteri produce enzimi che riconoscono specifiche sequenze di nucleotidi e tagliano il DNA in tali siti.


  45. Il termine "diastasico" significa che l'estratto di malto ha una quantità di enzimi (soprattutto alfa e beta amilasi) in grado di scindere l'amido della farina in glucosio.


  46. Infatti può inibire simultaneamente gli enzimi spermidina/spermina acetil-transferasi (SSAT) e poliammina ossidasi (PAO), entrambi coinvolti nel catabolismo delle poliammine.


  47. Poi, grazie ad alcuni enzimi, la parte superiore del cefalotorace si spacca consentendo al ragno di sgusciare fuori dalla vecchia pelle un poco alla volta con movimenti lenti.


  48. Le terapie farmacologiche odierne mirano infatti a inibire la replicazione e l'aggancio di nuovi bersagli agendo sulle proteine e sugli enzimi del virus, non eliminando il virus.


  49. Il secondo tipo più frequente è il carcinoma a cellule acinose del pancreas che origina dalle cellule che producono gli enzimi, comprendendo il 5% dei tumori del pancreas esocrino.


  50. I follicoli dei capelli contengono enzimi recettori di ormoni androgeni, e altri enzimi responsabili della loro conversione in altri ormoni androgeni a livello del cuoio capelluto:.

Parola precedente e successiva nel database

‹‹ enzimatico eolica ››

Informazioni generali sulle frasi di esempio "enzimi"

Le frasi di esempio per la parola enzimi che presentiamo su questo sito web, derivano da diverse fonti ufficiali. Ad esempio, una delle nostre fonti sono articoli su Wikipedia classificati come almeno articoli Buoni. Ma usiamo anche articoli di notizie, libri e altri testi generici per raccogliere frasi di esempio su come la parola "enzimi" può essere usata in una frase. A destra di ogni frase troverai una freccia di collegamento che ti rimanda alla fonte della frase, dove puoi accedere al testo completo e al contesto per la frase di esempio presentata. Questo può essere utile perché alcune parole a volte possono essere difficili da capire con solo una frase per il contesto, mentre l'articolo o il testo completo può aiutarti a capire come usare la parola "enzimi".